Il corso di formazione per il patentino muletto e mulettista è un’opportunità fondamentale per coloro che lavorano nella coltivazione dei frutti oleosi. Il Decreto Legislativo 81/08 infatti impone l’obbligo della formazione specifica per chiunque debba utilizzare mezzi di sollevamento come il muletto. La coltivazione dei frutti oleosi, come ad esempio nocciole, mandorle o olive, richiede l’utilizzo di macchinari pesanti e la gestione degli stessi in modo corretto ed efficiente è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Durante il corso i partecipanti apprenderanno le normative sulla sicurezza sul lavoro e sull’utilizzo del muletto, impareranno le tecniche di carico e scarico delle merci in modo sicuro ed efficace. Verranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza o incidente sul posto di lavoro. Inoltre, verrà approfondita la manutenzione ordinaria del mezzo, al fine di garantirne sempre l’efficienza e la sicurezza durante le operazioni quotidiane. Saranno affrontati anche temi riguardanti l’ergonomia sul posto di lavoro e la prevenzione dei rischi legati all’utilizzo del muletto. Al termine del corso sarà previsto un esame finale teorico-pratico che consentirà ai partecipanti di ottenere il tanto ambito patentino per poter operare con il muletto all’interno dell’azienda agricola dedicata alla coltivazione dei frutti oleosi. Non solo una questione normativa quindi, ma soprattutto un investimento sulla propria professionalità e competenze che permetterà ai partecipanti non solo di essere a norma con la legge ma soprattutto più consapevoli delle proprie azioni nel contesto lavorativo.