Il corso di formazione PES sul rischio elettrico, in conformità con il D.lgs 81/2008, è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento. Le normative vigenti impongono alle aziende di adottare misure preventive per proteggere i lavoratori dai rischi derivanti dall’esposizione a fonti elettriche. Il corso fornisce le conoscenze necessarie per identificare i potenziali pericoli legati all’elettricità e adottare le misure correttive adeguate. Durante il corso verranno affrontati argomenti come la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, le modalità di individuazione dei rischi legati all’elettricità, l’utilizzo corretto degli strumenti di protezione individuale e collettiva, nonché le procedure da seguire in caso di emergenza. Gli operatori del settore della fabbricazione di prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento saranno formati su come gestire al meglio situazioni potenzialmente pericolose che coinvolgono l’uso dell’elettricità nelle diverse fasi del processo produttivo. L’obiettivo principale del corso è quello di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della prevenzione dei rischi legati all’elettricità, riducendo così il numero di incidenti sul lavoro e promuovendo un ambiente lavorativo più sicuro. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare con consapevolezza situazioni che coinvolgono il rischio elettrico nel settore specifico della fabbricazione dei prodotti in calcestruzzo, gesso e cemento.