Il datore di lavoro è tenuto a informare i lavoratori sui rischi derivanti dall’esposizione prolungata a rumori elevati sul luogo di lavoro. Questo tipo di esposizione può causare danni permanenti all’udito e altri problemi di salute, pertanto è importante adottare misure preventive per proteggere la salute dei dipendenti. Tra le azioni che il datore di lavoro deve intraprendere ci sono la valutazione dei livelli di rumore presenti sul posto di lavoro, la fornitura di attrezzature protettive come tappi per le orecchie o cuffie antirumore, la formazione sui rischi connessi all’esposizione al rumore e l’implementazione di programmi per monitorare e ridurre l’esposizione ai suoni ad alta intensità. Inoltre, è fondamentale creare un ambiente lavorativo in cui i dipendenti si sentano liberi di segnalare eventuali preoccupazioni legate al rumore e dove venga favorita una cultura della sicurezza che metta al centro il benessere dei lavoratori.